giovedì 30 gennaio 2025

IMPROVVISART TEATRO E PODCASTS

CON FABIO MUSCI E MARTINA DI LEVA DESCRIZIONE DELL'EPISODIO Storytelling: Gli attori Fabio Musci e Martina Di Leva dialogano sul potere e l’importanza dello storytelling dentro e fuori il teatro, raccontando le proprie esperienze artistiche. Quanto è importante la parola? Quanta emozione, benessere, memoria può essere donata o restituita a chi racconta una storia a un attore? Che valore ha il racconto per una comunità e per il singolo fruitore? nel teatro di improvvisazione il concetto di pubblico (cioè di colei o colui che “assiste” ad uno spettacolo) viene totalmente ribaltato e da spettatore si diventa partecipante.
Improvvisart teatro è un gruppo che promuove i match di improvvisazione a Lecce, tiene corsi per giovani fino a 50 anni, a vari livelli, e li propone in spettacoli per il pubblico in varie fasi del corso, a dicembre si è tenuto lo spettacolo di metà corso presso il teatro Asfalto, via Birago 60, Lecce. Unendo studio, entusiasmo e divertimento, questo evento rappresenta un’importante opportunità per condividere la magia del palco. È un momento speciale in cui allievi/attori possono mettersi alla prova, mantenendo sempre chiaro l'obiettivo: esplorare e sperimentare l’arte dell’Improvvisazione Teatrale in tutte le sue sfumature. Sarà il pubblico a lanciare le sfide: proponendo temi, stili e spunti che verranno richiesti durante la serata. Gli allievi sapranno trasformare ogni input in storie irripetibili, create e vissute nel qui e ora. La Scuola di Improvvisazione Teatrale si sviluppa in un corso triennale, con l’obiettivo finale di fornire gli strumenti che rendano l’allievo/attore più consapevole della propria presenza scenica, delle proprie scelte e delle proprie emozioni, e di formare attori improvvisatori che siano in grado di partecipare a spettacoli ed eventi basati sull’Improvvisazione Teatrale. La sede del teatro è periferica, in via Mario di Lecce 10, alle spalle delle case Magno, e del centro sportivo Icos, alla fine di via delle Anime. Il gruppo di attori nasce nel 2009 e si forma lavorando con maestri nazionali e internazionali di teatro di improvvisazione e arti sceniche, partecipando a stage, workshop e festival in Italia e all’estero. Ad oggi, Improvvisart ha all’attivo oltre cinquecento spettacoli di improvvisazione teatrale messi in scena in teatri, arene, piazze e centri culturali e per la stagione 2024-25 in catalogo 10 produzioni originali di improvvisazione per il teatro.
Improvvisart sviluppa progetti sociali ed educativi di teatro rivolti alle scuole di ogni ordine e grado (PON, PCTO, PIANO DELLE ARTI, etc.) e ha in atto specifici progetti formativi con ITS, Università, Master e ISUFI con l'obiettivo di promuovere tramite il teatro lo sviluppo delle soft e life skills, migliorare le competenze comunicative degli studenti, la socializzazione, il public speaking e stimolare la loro creatività, creando esperienze educative su misura che arricchiscono il percorso formativo attraverso l'arte del teatro e dell'improvvisazione. Improvvisart è ufficialmente inserita dal 2021 nell'elenco dei Soggetti del Sistema coordinato per la promozione dei temi della creatività del Ministero dell'Istruzione e del Merito - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione (D.L. 13 aprile 2017, n. 60 Decreto Interministeriale 14 agosto 2019, n.764 ambito teatrale performativo e linguistico creativo), è un soggetto iscritto al MEPA (AquistiInRetePA.it) ed è esercente accreditato presso il Ministero dell'Istruzione convenzionato per l'utilizzo della Carta del Docente. Improvvisart ha in essere un accordo triennale con il corso di Laurea in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (DAMS) dell’Università del Salento. Improvvisart è costituita al 50% da Alessandra Villa, Presidente della Cooperativa nonché fondatrice nel 2008. Ha iniziato la gavetta di organizzatrice durante gli anni universitari e si è innamorata dell’Improvvisazione Teatrale appena l’ha incontrata. E’ la responsabile della comunicazione durante il giorno, mentre di sera si occupa del “dietro le quinte” durante i vari eventi. Si cimenta nella recitazione nelle Cene con Delitto e attività di Edutainment e frequenta attualmente il corso di Improvvisazione Teatrale a Lecce.
L’altro 50% è costituito da Fabio Musci, fondatore e il direttore artistico della Cooperativa Improvvisart nel 2008, nonché diplomato alla Scuola Nazionale Improvvisazione Teatrale. Ha iniziato ad organizzare attività culturali e artistiche ai tempi dell'Università e da allora non ha più smesso. Ama l'improvvisazione teatrale in tutte le sue forme (ha anche curato il libro "I Colori dell'Improvvisazione"), è fissato con le serie televisive e i viaggi, ascolta musica che i più considerano rumore. Fabio Musci è il Direttore artistico e della formazione di Improvvisart, pedagogista ed esperto validato di teatro con qualifica "Professional trainer" di Improvvisazione Teatrale (registro professionale con il codice A040). E' fondatore, regista e attore della Compagnia professionale Improvvisart.

Nessun commento:

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001