giovedì 28 agosto 2008

ritorno alla solita vita


Ho letto il libro di Bettiza "L'esilio", in cui si capiscono molti punti rimasti oscuri nel libro precedente, "Il libro perduto". La città mai nominata è Zara, e alcuni dei personaggi principali sono realmente esistiti, anche se meno esagitati che nella storia romanzata.

YOKOUSO contest!!!!

Il blog Youkoso Italia, il cui azzeccato sottotitolo è "Il ponte virtuale tra Giappone ed Italia", è un sito su cui trovare informazioni interessanti ed altre cose tutte Made in Japan!

Ho scoperto una comunità web di appassionati di media, SciVee,
una community di appassionati di screenplays, sceneggiature, e commedie,
vi si trovano tutorials per creare screencast, pubcast, podcast, postercast
e tutti i nuovi video scientifici degli autori dei posters di Experimental Biology 2008.
Su SciVee ho trovato anche il link di questa seconda edizione del FEST, il festival internazionale dei media sulla divulgazione scientifica di Trieste, iniziativa utile anche per i docenti delle superiori....


FEST, the International Science Media Fair take place in Trieste for its second year from April 16-20, 2008.

FEST is a laboratory of ideas which experiments new forms of dialogue between science and the general public, a science communications festival which features books, journals, radio, tv, web and blogs presented thematically in a large, multimedia and interactive bookstore.

The bookstore forms the hub of a rich programme of events, encounters, conferences,
exhibitions, performances and cinema on current scientific issues, enabling visitors to
gain a better understanding of the world in which we live. In keeping with Trieste’s multicultural identity and vocation, a city which has always been a bridge between different cultures and a crossroads between East and West and North and South, FEST promotes dialogue among the different forms of knowledge, both scientific and in the humanities, which constitute human culture.

FEST visitors can attend and participate in discussions and debates on the major issues which link present-day society to scientific and technological development: from health communication to the challenge of climate change, from research in developing countries to web 2.0 and the relationship between science and literature. This year’s special focus will be on neuro-ethics, or the developments and implications of research on the brain and mind.

The Experimental Biology Conference 2008
took place in San Diego on April 5- 9. SciVee had a booth near the poster presentation area in the exhibitors hall and SciVee team members went around collecting poster presentations on video.

mercoledì 13 agosto 2008

Oltremare, entroterra


martedì 12 agosto, Casarano

Marco Paolini ha portato lo spettacolo "Miserabili - io e Margareth Thatcher", accompagnato dalle musiche de I mercanti di liquore.
Molto vera, malinconica panoramica sulle debolezze della new economy, il liberismo spinto, la privatizzazione delle aziende municipalizzate, dell'acqua, della sanità (vi rendete conto che il piano sanitario nazionale è stato creato solo nel 1978, e che stiamo rischiando di tornare indietro?), i derivati bancari e la labilità degli investimenti in borsa. Il consulente bancario, alla domanda: ma dove ho sbagliato? risponde: beh, sah, così, sei entrato troppo presto, e sei uscito troppo tardi...
Ecco, un'altra volta, anche quando è nato mio figlio, uguale...!!!!
la chiesa dovrebbe metterci una parola: fate investimenti "protetti"!
verso la fine, una considerazione su cos'è la libertà (nella percezione dei più) e sulla canzone di Giorgio Gaber, "libertà è partecipazione".

Ieri 13-8-08 hanno trasmesso sulla RAI (Tg delle 19) una intervista sulle aziende cinesi che producono elettronica simil-Ipod (costo 8 euro, venduti agli esportatori a 10 euro al pezzo), all'imprenditrice cinese hanno domandato se non si sente in Cina la mancanza della democrazia, lei ha risposto: il lavoro c'è, ho un'azienda che va bene, abbiamo tanti dipendenti, a cosa mi serve la democrazia?"

Ho finito il libro di Enzo Bettiza "Il libro perduto", Ed. Mondadori.
Bella storia di frontiera, croazia, una città mai nominata e sempre viva (o in fin di vita, fin di guerra, fine e inizio), sembra Spalato o Dubrovnik, una Illiria fumosa e fiabesca, dei personaggi che sembrano usciti da Lawrence Durrell, La quadrilogia di Alessandria, (Justine!) e anche un po' da John Fowles, come in "The Magus", e le rappresentazioni teatrali in cui si comprende quello che si vuole vedere, quando non è proprio così!

giovedì 31 luglio 2008

YOROKOBI

Joy


Da: Il calligrafo, Todd Shimoda, Longanesi
questo è un kanji composto da tre segni: terra, in alto, e bocca / yoro, e kubu (pianta, ciotola, bocca) che inseme significano: mangiare e, di rimando, piacere, gioia
il mangiare, il gusto, diventa il senso usato per rappresentare il piacere.

This kanji is formed by three signs, the upper is earth, the middle is mouth, and the last is plant, or bowl.
Put together, they mean: to eat, and, as consequence, pleasure, joy
the taste, in feeding, is the sense that is used to represent the joy

From: Todd Shimoda, The 4th treasure, Doubleday, Random House.

martedì 29 luglio 2008

batteri lattici / Lactic Acid Bacteria / The Barcode of Life


Filogenetica dei ba
tteri lattici /phylogenetic relationship between LABs using tuf gene


Durante uno nostro studio di applicazione del lievito madre nelle produzioni da forno di tipo dolce, abbiamo usato un lievito acido liofilizzato in commercio (a base di L. brevis, e lieviti). Dopo le prime propagazioni, siamo passati dalla pasta per il pane a quella di tipo dolce contenente uova. In una analisi successiva, abbiamo trovato, oltre al Lactobacillus brevis, anche il Lactobacillus coryniformis. Questo dimostra come l'adattamento ad un ambiente o substrato alimentare permette, ossia induce, la crescita e la convivenza di più ceppi diversi insieme.
Nel laboratorio dell'ISPA-CNR di Lecce, abbiamo sequenziato il DNA del gene tuf (elongation factor Tu) in specie di Batteri Lattici in cui tale gene non era stato ancora studiato. 
Il progetto Barcoding of life si pone l'obiettivo di identificare per ogni specie vivente una sequenza unica di DNA in grado di fornire un tag specifico/impronta digitale di riconoscimento
Come conseguenza di questo lavoro di raccolta di dati, si possono creare alberi filogenetici che rappresentano le relazioni di imparentamento, filogenetiche, tra le specie. Inoltre, è possibile individuare anche differenze tra ceppi e ottenere una identificazione basata sul loro DNA peculiare.Lactic acid bacteria are a great resource of biodiversity. Many strains of the same species show adaptaded growth conditions to specific substrates. Probiotic strains can grow in the gut, for example, interacting with other bacteria and with the gut cell surface and mucins. Lactobacilli are responsible of many food productions, cheese-making, fermentation of vegetables (sauerkraut, olives), pickle production, and fermented silage storage. Lactic acid, lowering th pH, preserves the food for long periods by the combined action of acidity and salt.
During a study on bread and baked products made using sourdough, we started from a liophilised sourdough mixture marketed by a company, based on L. brevis and Candida natural yeasts. After changing substrate, from wheat flour to wheat added with sugar and eggs to produce baked sweet cakes, we found that, in addition to the previous L. brevis strain, a natural strain of L. coryniformis was present, grown together with the other strain. L. coryniformis is not usually reported in acid sourdoughs. This finding shows how the change in substrates and in environment has subtle consequences on the change in strains and on their cooperativity.

In our lab at ISPA-CNR in Lecce, we partially sequenced the tuf gene in LAB species whose tuf sequences were still unknown. This was to provide new barcodes for species identification and for making phylogenetic trees within the Lactobacillus genus.
The CONSORTIUM FOR THE BARCODE OF LIFE (CBOL) is an international collaboration http://barcoding.si.edu/
BARCODE OF LIFE: A short DNA sequence, from a uniform locality on the genome, used for identifying species.

Lactobacillus tree obtained using tuf sequences, made using Bioedit and MEGA softwares, using the Lactococcus tuf sequence as reference.

Blaiotta G and Fusco V from their work obtaiend a phylogentic tree of LAB species based on chaperonin Hsp60. In: Lactobacillus strain diversity based on partial hsp60 gene sequences and design of PCR-restriction fragment length polymorphism assays for species identification and differentiation. Appl Environ Microbiol. 2008 74(1):208-15)Our conclusion is that it is possible to superimpose the three informations (16S rDNA, tuf and GroEL/Hsp60) and all of them are concordant.
Tuf seq
uences however provide high specific barcodes useful for indentification fo strains also at sub-species level.

butterfly / vacanze nell'orto


Long-tailed Butterfly

Sette giorni trascorsi vicino al mare, a curare l'orto e cucinare. Adesso inizia il epriodo più secco, cosicchè il temporale di mercoledì e il fresco di giovedì hanno ravvivato alberi e animali. Ho fotografato questa farfalla, interessata ai fiori di buganvillea (con il cellulare) e il risultato è discreto e adeguato al mezzo.


Il giardino è carico di frutta, ora è il periodo dei ramasin (1), una piccola prugna piemontese. Anche le prugne (2) e le susine (3) sono quasi mature, in dieci giorni saranno pronte.
1
23
e ora le ricette, a base di pesce azzurro e un formaggio fresco leccese, la giuncata.
Dal negozio, che serve persone del posto e quindi offre anche quei tipi di pesce che constano meno, ho preso: un sauro, 3 calamari e qualche etto di merluzzetti e alici. Costo totale 11 euro.
Nel frattempo avevo messo un quadrato di giuncata (tenerello) insieme a erba cipollina, sale e olio. Ho usato questo formaggio (il suo sapore mi ricorda quasi il tofu) per preaparare una insalata greca, in sostituzione della feta, che è più salata e acida. Come ingredienti ho aggiunto cipolla fresca, zucchina, carota, olive nere e pomodori a pera, olio e aceto di vino fatto in casa, delicato.
Una volta pulito il pesce, una parte (alici e merluzzetti) è stata destinata a frittura e in parte a marinatura, e il grosso cucinato al forno.
Per i calamari ho preparato un ripieno di:
frisa bagnata (friselle fatte in casa, con farina di grano Senatore Cappelli, cotte sulla pietra)
formaggio pecorino e parmigiano grattuggiati
capperi tagliati, e olive nere denocciolate
origano, sale, uovo,

Una volta mischiato, sono stati riempiti i calamari, e il resto del ripieno ammassato come un polpettone , e cotto al forno.
Il sauro è stato coperto con una pellicola di stagnola, e condito con olio, aglio, prezzemolo e sale.

Alla fine della cottura, si presentavano
così:spigaluro- sauro (gli avanzi non consumati si condiscono con olio e aceto e sono ottimi)
Per le acciughe marinate, i filetti sono stati salati e scolati tenendoli un'ora in frigorifero.
Dopo sono stati coperti da aceto delciato, per 15 minuti. Alla fine, sono stati asciugati con carta assorbente. Quindi sono stati coperti da olio, con aglio e prezzemolo.
Per la frittura, i merluzzetti e le acciughe sono stati salati e scolati, e dopo, infarinati con farina di grano duro Senatore Cappelli.
La frittura, il olio di oliva evo, è stata rapida e a fuoco alto. Infine l'ascigatura, con carta a telo, per assorbire l'eccesso di olio.

lunedì 28 luglio 2008

Zucca / squash and pumpkin


Load Counter



Tolentino, Macerata, Marche
monumento a La Zucca, poesia di

Giovanni Sebastianelli 1874-1959
POETA DIALETTALE TOLENTINATE

from: http://agro.biodiver.se/2008/07/la-zucca/

That early stirring of globalization that was the Columbian Exchange changed Italian food and cooking forever. That’s well known. What would pizza be like without pomodori and peperoncini, after all? There’s also polenta – and pasta e fagioli. And no doubt also traditional potato-based dishes (smashed potatoes "tortino or focaccia" filled with tomatoeas and onions). But the third member of the Mesoamerican Trinity is often forgotten (squash, from which pumpkin originates)
La Zucca post, also quoted by Dr. PZ Myers, Unjiversity of Minnesota, Morris ("plants don't get enough respect" topic)

On the wall of this monument is the text of an ode to the vegetable (or fruit, but I’m not going there) by the local poet Giovanni Sebastiani (1874-1959). You can read “La Zuccahere.
The local Marche dialect is translated freely as follows:

a globous pumpkin,
a day it was laying on ground,
had the strange desire
to climb on a building..
"I would be a fool to stay down here
-while talking to itself-
I get tired to get stumps
and kicks everytimes"

try and try agian, after a while
really it got up
over a roof and there found its position..

But a cat, that was taking the sun,
as soon as got a look of it,
greeted the pumpkin with a laugh
and said these words:
" only you was missing
to annoy me.. neither up here
I can stay in peace... who brought you
my humbless Miss pumpkin?

" forgive me, my wisdomed cat,
by myself I came...
do you think that I am not able to do anything?
the pumpkin answered...
and the cat: "tell me, then,
when you learnt these new things?
but, you have potatoes in your head,
in these times, who doesn't know that
a pumpkin has a meaningless value?

"Well, hear, how many wrong sentences"
said a horse at pasture,
few steps from them;
"you don't know society, my cat,
you lack knowledge...
but why, don't you know
that only pumpkin heads
these times come floating up to surface?

and, since nobody
was answering to him,
the horse concluded with this:
"in the present days, my friends,
the best positions are honoured
only with pumpkins and donkeys!

lunedì 14 luglio 2008

persone, aspettative attese ma senza riscontro


Nell'orto, settimana di ferie / week-long holidays, working in the garden

Approfitto di queste pagine per commentare sul carattere delle persone, anche care. ci sono aspetti del carattere che mai ti aspetteresti prevalgano, questo vale sia nel caso della depressione, che dei rancori. La vita è breve, e il "carpe diem" vale sia per assaporare il momento, l'attimo, quanto nell' eliminare le negatività che sono della zavorra inutile e pesante.
Nel libro "101 storie zen", un monaco e un allievo incontrano una bella ragazza, che deve guadare un fiume. Il monaco si offre di portarla in braccio. Dopo un giorno di cammino, l'allievo gli chiede se sia stato male fare così. Ed il monaco: "io la ragazza l'ho lasciate al fiume, e tu te la stai portando ancora con te!"
Un giorno i genitori non ci saranno più, e avremo perso l'occasione per avere con loro un colloquio personale, senza formalismi. Questo nonostante le difficoltà di costruire relazioni con le persone che hanno una personalità "difficile", difficile non equivale a impossibile.
When our parents will no more exist, we will loss the last opportunity to talk with them without formality, in a world in which relationships are the most valuable thing to be built, even with difficult characters, leaders that tend to prevail on the others. Difficult is not equal to impossible...

In this week, I took few days off, and went to our countryhouse for seasonal works.
The wheat (Senatore Cappelli) produced 12,800 kg seeds. It was the average amount that this variety produces, whereas in fields of my friends the production was low, with losses due to draught.
Farina di grano duro, "senatore Cappelli", macinata (un favore del mulino) è ancora troppo fresco
the durum wheat semolina of variety "Senatore Cappelli" one-week stored grains

The variety of tomatoes for winter storage was collected, and several ropes were made, at evening, with these tomato fruits.
I pomodori d'inverno, "da pendola", un passatempo per riempire le serate estive


a variety of french beans produced in Lecce, thin and very lond beans / la fagiolina paesana del leccese, e altre verdure di stagione



E ora, la ricetta:
pomodori e zucchine con ripieno di carne, e melanzane con ripieno di pane, e verdure sminuzzate.

Ingredienti:
mollica di pane (o friselle lasciate in ammollo, in acqua o latte)
300 gr di carne bovina macinata
1 uovo
un bicchiere di latte
formaggio grattuggiato (sia parmigiano che pecorino)
qualche pezzetto di peperone verde, per insaporire
capperi
origano
maggiorana tritata
Tagliare a metà e svuotare i pomodori, le zucchine e le melanzane

sminuzzare la parte interna e mescolarla ai tre impasti preparati (carne per i primi 2, e mollica per le melanzane)


le melanzane vengono cotte prima in padella, in modo da ammorbidire sia i gusci, che i pezzetti dell'interno (con olio, non abbondante per lasciare il cibo più leggero) 15-20 minuti
Anche le zucchine, se grosse, richiedono una pre-cottura....

riempire le metà e infornare a 160 gradi
ecco il risultato, apprezzato dagli ospiti, quelle rimaste sono state consumate a cena...

Ingredients:
breadcrumbs (wet in milk or water)
300 gr grinded meat (as for meat balls)
1 egg
glass of milk
grated cheese ( parmisan and ewe's cheese)
a little bit of green pepper, to flavor it
capers
origan
marjory
garlic

empty the eggplants, the tomato and curgettes
the eggplant interior is minced to pieces and fried in oil at low temperature, and the same for the exterior. The curgettes, the small ones, do not need the preliminary cooking. Fill in the tomato and zucchini with the mix made using the pieces cutted away, the meat, the cheese and egg. Flavour it as you like (green pepper add a taste that does not require other flavors).As for the eggplants, they are filled with the wet breadcrumbs, with capers, garlic, and flavorus, egg, and cheese.
Bake them in heated owen for 20-25 minutes.
do not burn it, lower the temperature!

lunedì 30 giugno 2008

STAGE di TEATRO


STAGE di TEATRO

diretto da Renato Giuliani

lunedì 21, martedì 22, mercoledì 23 luglio 2008 a Torino (sala da definire)

orario: 10.00 - 20.00

mattino 10h.00 / 13h.30 (con 1 pausa di 15’)

pomeriggio 14h.15 / 20h.00 (con 2 pause di 15’)

PROGRAMMA di LAVORO generale:

I temi indicati di seguito saranno trattati durante ogni seduta dello stage, con un diverso approfondimento e progressione. Si raccomanda ai partecipanti di portare un abbigliamento comodo per lavorare (anche a terra) e quanto occorre per ristorarsi durante le pause (cibi e bevande – acqua in abbondanza). L’obiettivo di questo breve stage è di fornire degli elementi utili ad ampliare l’esperienza teatrale di ciascuno, indipendentemente dal livello di esperienze. Partecipazione alle spese: 80 €.

È FONDAMENTALE LA MASSIMA PUNTUALITÀ

CORPO, GESTO e MOVIMENTO

esercizi di riscaldamento, coordinamento di gruppo, sviluppo dell’attenzione, azione/reazione, ritmo, elaborazione di un training psico-fisico globale, sobrietà e precisione del gesto

SPAZIO e ENERGIA

comprensione dello spazio, armonia ed equilibrio della scena, rapporto terra/cielo, punti di riferimento ricorrenti, Dô-In, proiezione dell’energia, visualizzazione nello spazio e nel movimento, attivazione dell’energia, tecniche di acquisizione e manipolazione delle energie

RESPIRAZIONE, VOCE e ESPRESSIONE

esercizi di respirazione, concentrazione e rilassamento, tecniche respiratorie, training vocale, esercizi di emissione sonora, risonatori corporei, timbro e registro della voce, la voce naturale, espressione vocale e colori espressivi, elementi di dizione italiana

COSTRUZIONE del PERSONAGGIO

individuazione di un personaggio, percorso di costruzione del personaggio: dal di dentro/dal di fuori, cammino di immedesimazione, “essere” il personaggio, emozioni/sentimenti/ricordi, situazione in esterno per far vivere un personaggio nella realtà

IMPROVVISAZIONE

esercizi di allenamento all’improvvisazione, comprensione dei luoghi/situazioni/personaggi, elasticità, azioni/reazioni, sviluppo narrativo di un’improvvisazione, cognizione spazio-temporale

BASI di MIMO e di CLOWN

esercizi di base di Mimo classico, equilibri, contrappesi, dissociazioni del corpo, elementi del Clown tradizionale, definizione dei “tipi” classici e loro caratteristiche, ritmi e tempi del comico, rinvio al pubblico, ripetizioni e rotture, amplificazione e esagerazione, gag e “entrate”

Renato Giuliani, regista, attore, formatore, dopo aver lavorato in Spagna, Svizzera, Belgio, Italia, vive e dal 1997 lavora a Parigi e fa parte della Compagnia Irina BROOK.

Ha cominciato la sua carriera nel 1969. È tra i fondatori nel 1975 dell’animazione teatrale a Torino. Ha al suo attivo più di 50 spettacoli di teatro, 42 cortometraggi e 5 lungometraggi (di cui 3 per la RAI), 5 opere liriche. Ha creato nel 1984 il Teatro Immediato (la prima lega italiana per i match di improvvisazione). Ha inoltre lavorato a lungo nelle carceri, ospedali psichiatrici (con Basaglia) e con handicappati. In Francia è laureato del Diploma di Stato di Professore di Teatro e dirige il perfezionamento di attori professionisti.

Renato Giuliani - 2 bis, rue Levert 75020, Paris - ( (+33) 01 44 84 09 11 / mobile (+33) 06 23 61 80 03

e-mail : renato.giuliani@club-internet.fr

mercoledì 25 giugno 2008

Circumference, New York, poetry library


Circumference, issue 4, 2007

Ρώτησέ το ο Σωκράτης είπε η Μαίρυλιν

Είσαι ο γενικός σκύλος
Η πιο μεγάλη η πιο τρομερή φοβερή σκοτεινή
αίσθηση της πιο μεγάλης πλατείας.
Σκύβοντας λίγο μπροστά
ή
περισσότερο πίσω
Το ξωντανό μέρος
και
λίγο μαλακό πεθαμένο
θ'αφήσει τον πάτο;
Ή το δωμάτιο θα γυρίσει ανάσκελα
σαν μύτη κουταλιού;
Ποιά θα είναι η γενική εικόνα για την κατάσταση;
Θα μου κάνεις άλλες ερωτήσεις;

Αρχίξει να πρήξεται σε γαλάξιο φόντο
το πιο μεγάλο ttio kίtρiνo ttio μαύρo
οι πιο πολλές πεταλούδες.


written 1977
*Ersi Sotiropoulos

Ersi Sotiropoulos is a female Greek poet, novelist, and short story writer. Her novel, Zigzag through the Bitter Orange Trees, was awarded both the National Literature Prize and the Book Critics' Award in 2000. She has written scripts for film and television and participated in several exhibitions of Visual and Concrete Poetry.

Ersi Sotiropoulos è stata a Lecce il 20 giugno, corte dei cicala, Libreria Liberrima
Tentare, toccare, odorare: sensi e sensazioni nella prosa di Ersi Sotiropoulos
To try, touch, smell: senses and feelings in Ersi Sotiropoulos. The writer was in Lecce, friday 20.6


Ask Socrates Marilyn Said

You are the general dog
The biggest most terrible awful dark
sensation of the greatest square.
Leaning forward a little bit
or
more backwards
the living part and slightly soft dead
will it leave the bottom?
Or will the room turn upside down
like a spoon's tip?
What will the general picture of the situation be?
Are you going to ask anymore questions?

It's starting to swell against a blue background
the biggest most yellow most black
the most numerous butterflies.
Translated from Greek by
*Stavros Deligiorgis

Ri kaj
We kateq'an puwi' jum ri'j k'isis
we katopan pa ri utza'm ri uq'ab',
kawilo chi ri uwächulew
man naj ta k'o wi che ri kaj.

Pa chuwitz'aq
katkuwinik kachapo.


El cielo
Si te encaramás a un viejo ciprés
y trepás por sus ramas,
verás que la tierra
no está lejos del cielo.

En Momostenango
podrás tocarlo.

written (in Maya Ki'ché and Spanish) 1990—1995
Humberto Ak'abal (whose Mayan name means Storm at Dawn) was born in 1952 in Momostenango, Guatemala. He left school after sixth grade to herd his family's sheep, but he never stopped reading and writing poetry. His first book of poems, El animalero, was published in 1990. A selected volume, Ajkem Tzij/Tejedor de palabras (Weaver of Words), was published in 1996. In 2004 he rejected Guatemala's most prestigious literary prize, the Premio Miguel Angel Asturias, because of racist statements made by the eponymous Nobel laureate.

The Sky

If you climb up an old cypress
and hang on the highest branch,
you will see that the sky
is not far from the earth.

In Momostenango
you can touch it.

Translated from Spanish by
*John Oliver Simon


Smrt na nás čekala jinde
Serrés les uns contre les autres
Les morts sans haine et sans drapeau
Cheveux plaqués de sang caillé,
Les morts sont tous d'un seul côté.

—René Arcos


Ze severu jsme se presunovali
po hlubokých píscitých cestách

Slunce hrálo, žluté a fialové lesy vonely
Všude se červenaly brusinky,

dvakrát jsem spatril bežící ližku,
jednou dokonce vlka žediváka

Tu a tam tetrev, a hodne tetrívku,
škoda, že jsem nemohl na chvíli zastavit a trochu
si zastrílet

Jeli jsme tak rychle, jak jen možno po jemném,
suchém písku,
pásy prokluzovaly

Jelo se hur než po bláto,
ale na místo jsme dorazili o neco drív, než bylo určeno

V nazlátlých vodách Narvy ležely
zrezivelé vraky dlouhých dopravních lodí
Všechno pred námi horelo

Seníky, kamenný statek,
bílé budovy kláštera na mírném svahu nad jezerem
Težký, šedočerný kour se valil i z nedalekého hrbitova

Ukryli jsme tanky v jablonovém sadu
a čekali

Nejdríve prišly deti,
pak se priblížilo také nekolik žen
Domnívaly se, že jsme Nemci

Pod námi
na šterkovém brehu porostlém rídkými trsy trávy
leželi muži zabití v minulých dnech

černali se tam nahí a bosí,
vesnicané jim vzali šaty a boty
V noci je hryzali psi a vepri
Ale co je zvláštní: víc než mrtvolný pach byla cítit rybina

Preletoval nad námi bombardér
bachratý jako nafouklá mržina
Pokaždé se v porádku vracel
zpátky do ruských pozic

Slyšeli jsme kostelní zvony z Dorpatu
a vzápetí se ozvalo vytí,
objevil nás hloubkar
Kulka mi žkrtla o hrbet ruky,
ani me nežkrábla, jen spálila kuži,

odražený kámen promáckl moji prilbu,

vzmal se nákladní automobil,
vybuchla bedna s ručními granáty,
kamarád Gillis se užkvaril
A tím to skončilo

Zranení byla vetšinou lehká
Ruku jsem si ovázal sám

Markýz de Gebelin vytáhl foukací harmoniku,
dva tri hlasy se pridaly
Otevrel jsem si krabičku sardinek. Ó má plavovlásko

Teprve večer, chvíli pred setmením,
se na motorce prihnala spojka s rozkazem
gruppenführera Furluka
vesnici okamžite opustit

Byli jsme k smrti unaveni,
ale smrt na nás čekala jinde

Noc byla bílá a ružová

*Ivan Wernisch
Ivan Wernisch was born in Prague in 1942. He has published over twenty collections of poetry, as well as numerous translations from poets including Paul van Ostaijen, Hans Sachs, and Walther von der Vogelweide, as well as from German and Russian folk poetry. An English translation of his work, In the Puppet Gardens: Selected Poems 1963-2003, published by Michigan Slavic Publications in 2005. "Death was Waiting for Us Elsewhere" first appeared in the 1997 collection Journey to Ashkhabad.


issue 3, 2007

Death was Waiting for Us Elsewhere
Serrés les uns contre les autres
Les morts sans haine et sans drapeau
Cheveux plaqués de sang caillé,
Les morts sont tous d'un seul côté.

—René Arcos

We were relocating from the north
along deep sandy roads

The sun warmed us, the yellow and purple forests were fragrant
The red of cranberries was everywhere,

twice I saw a fox run by,
once even a gray wolf

Here and there a wood grouse, and lots of black grouse,
it's a shame I couldn't stop for a while and do a bit of shooting

We went as fast as we could on the fine, dry sand,
the treads kept slipping
It was worse than traveling in mud,
but we reached the place somewhat earlier than had been designated

The rusted wrecks of long transport ships
lay in the gilded waters of the Narva
Everything before us was burning

Haylofts, a stone farmhouse,
the white buildings of a monastery on a gentle slope above the lake
Heavy, gray-black smoke even poured out of the cemetery nearby

We hid the tanks in an apple orchard
and waited

First the children came,
and then some women approached
They thought we were Germans

Below us
on the gravel shore dotted with sparse tufts of grass
were men who'd been killed in previous days

They lay there black, naked and barefoot,
the villagers had taken their clothes and shoes
The dogs and pigs gnawed on them at night
But the strange thing was: you could smell fish more than the stench of corpses

A bomber flew over us
as pot-bellied as bloated carrion
Each time it returned intact
back to the Russian positions

We heard the church bells from Dorpat
and soon after a howling sound,
a dive bomber had discovered us
A bullet grazed the back of my hand,
it didn't even scratch me, just burnt the skin,

a stone ricocheted and dented my helmet,

a truck caught fire,
a box of hand grenades exploded,
my friend Gillis was burnt to death
And that was the end of it

Most of the wounds were light
I bandaged my hand myself

The Marquis de Gebelin pulled out his harmonica,
two or three voices joined in
I opened a tin of sardines. Oh my fair-haired girl

Only in the evening, a bit before dusk,
did a messenger rush up on a motorcycle,
with an order from gruppenführer
Furluk
to leave the village immediately

We were tired to death,
but death was waiting for us elsewhere

The night was white and pink

Translated from Czech by
*Jonathan Bolton


issue 5, 2007
Sopa de miga de pan
Esto es la gloria,
y si no lo es, son sus migajas más espesas.
Al estilo de las larvas
recordar casi me cuesta el futuro
y aún conectado a una esperanza tan cristalina,
me dejo agobiar por emisoras
con todo tipo de nostalgia o interferencia.
Y así, enjuto,
al buscar su retrato en la música de la nación
transcribo bailes de sociedad, competiciones de pulseo
en una floresta por todos y para el bien de todos
de la cual mi melancolía sale inmune,
esto es la gloria o al menos su aserrín más oloroso,
pero no, que va, esto es la gloria.
Voy traduciendo en planchas de plywood del peso de una mosca
la plenitud de cierta clase de recuerdos,
atiende pues, a este repertorio de espejismos artesanales
que se resisten al matando y salando de la memoria,
inclínate y repite conmigo: esto es la gloria
y si no uno de sus hollejos más dorados,
pero no, que va, esto es la gloria.


written 1984
*Omar Pérez López

Omar Pérez López was born in Havana, Cuba in 1964. "Sopa de miga de pan" is from Algo de lo sagrado (UNEAC, 1996).

Soup from Breadcrumb

This is the glory,
and if not, these are the thickest of glory's crumbs.
Just as for grubs
remembrance nearly costs me the future
and still attached to such crystalline hope
I let radio stations get me down
with all matter of nostalgia or interference.
This way—gaunt,
seeking glory's portrait in the nation's music—
I transcribe society balls, armwrestling contests,
in a forest for all for the good of all
out of which my melancholy emerges immune.
This is the glory or at least its most fragrant sawdust,
but no, what am I saying, this is glory.
I go on translating the plenitude of a certain sort of memory
into plywood planks, mothweight;
now look at this repertoire of handcrafted mirages
that refuse to be killed and salted by memory,
lean over and repeat with me: this is glory
and if not, well, then one of its most golden skins,
but no, what am I saying, this is the glory.

Translated from Spanish by
*Kristin Dykstra

martedì 24 giugno 2008

celebrations, Czech style


Formaggio di Oloumouc e Brus fatto in casa

The month of June is full of celebrations of ancient origin, with roots in the religion (of what-so-ever kind, catholic, protestant, hussite, or pre-roman)
The past sunday was St. Louis, today is St. John (the longest day in the year) according to what the Baptist said: I must pass and become low, so that you can reach your highest level)
In Italy the S. Giovanni day brings certain traditions, as the collection of walnuts to make a liquer, Nocino, and the night of S. Giovanni the witches (čarodeinice) dance under the walnut trees. Johann, Jan in czech, is called by friends "Honza".

Next sunday will be Saint Peter and Paul, a great festivity especially in countries where Paolo-Pablo-Pavel, and Pietro-Pedro-Petr/Peta, are common names.

In the Olomouc region, the town of Loštice will celebrate one of the most famous cheese food:
Tvaruzky -
http://www.tvaruzky.cz/

As A child, my mother's favorite cheese was "Olomoucky Sirečky - Staré sirečky", the "aged cheesy sticks and round flat disks". They stink and have a strong taste, but with a good rye bread, butter and a bottle of beer - nothing better.

There will be a great celebration the next weekend. The cheese factory, the beer factory and the local restaurant and muzeum will be open.
POD LOŠTICKÝM NEBEM 2008 / Under the sky in Loštice
13. loštické slavnosti hudby a tvarůžků se uskuteční ve dnech 27. – 29. června 2008. Podrobný program/ misc program and cheese will be active from 27 to 29 june, the details are on :
http://www.mu-lostice.cz/soubory/100130/slavnosti.pdf


 Ricetta del Brus (cachaille) fatto in casa: fermentazione con lieviti e batteri lattici

Hermelín o Camembert (4-5 fette)
5 spicchi d'aglio , schiacciati
15 bacche di ginepro, schiacciate
1 tsp timo
1 tsp rosmarino
1/2 tsp paprika
pepe macinato
1 foglia di alloro, sminuzzata
Tabasco o hot chili pepper
sale
olio

Per il brus fatto con la ricotta, basta mettere al posto dell'olio la birra, o la  weiss o la birra scura, qualche pezzetto di pane vecchio, sale,
 lasciare a riposare (fermentare) in un posto fresco per 3 giorni e conservare al fresco

ci sono tanti modi di preparare formaggi cremosi da spalmare, aggiungendo di volta in volta paprika, aglio o cipollina sminuzzata, sale qb, cumino macinato, e lasciando riposare per 3 giorni...

Caprini, o resti di formaggi stagionati, mettere in un boccale con olio erbe di provenza, pepe ,peperoncino...

lunedì 23 giugno 2008

Cucina economica


Domenica ore 17, RAI 1:
hanno dato un film molto intrigante, Ricette d'amore, storia di una chef, Martha, responsabile di cucina in un ristorante alla moda, e di un cuoco italiano (sergio Castellitto) che si fa apprezzare per la sua umanità e per saper comunicare con una bambina, chiamata nipote dalla chef, ma di fatto rimasta sola per la morte della madre (nel finale, il padre italiano la riporterà indietro in Italia, a casa nella sua nuova famiglia), un film sulla comunicazione, e attenzione per l'altro,
e' molto bella la scena della cena che Castellitto prepara a casa della zia per la nipote:
lei chiede: metto i piatti?
"no, questa è una cena diversa, si mangia senza piatti...
e intavola una serie di finger foods, pasta saltata, involtini di prosciutto, fettine di melanzane grigliate... una cena che verrebbe voglia di preparare per ricreare quella atmosfera intima...

In the movie "Love recipes", 2001, is shown the story of a woman "chef cuisine" Martha, and a new italian cook, Castellitto, with ability to communicate without words, and establishing a friendhsip with a little girl, orphan of mother, that Martha accepts in her house waiting for the natural father to come and take the girl home. Castellitto one evening is invited by the girl to come to cook for the two of them, in her house.
Martha asks: "should I prepare the dishes on the table?"
"no, this dinner is different, we'll eat without dishes...
and brings a series of finger foods, pasta on a shared pot, serve-yourself ham rolls, grilled aubergines... a way of eating that creates an intense an intimate athmosphere...
To repeat at home, if you want try...

Umberto Saba - Cucina economica

Immensa gratitudine alla vita
che ha conservate queste care cose;
oceano di delizie, anima mia!

Oh come tutto al suo posto si trova!
Oh come tutto al suo posto è restato!
In grande povertà anche è salvezza.
Della gialla polenta la bellezza
mi commuove per gli occhi; il cuore sale
per fascini più occulti ad un estremo
dell'umano possibile sentire.
Io, se potessi, io qui vorrei morire,
qui mi trasse un istinto. Indifferenti
cenano accanto a me due muratori,
e un vecchietto che il pasto senza vino
ha consumato, in sè si è chiuso e al caldo
dolce accogliente, come nascituro
dentro il grembo materno. Egli assomiglia
forse al mio povero padre ramingo,
cui malediva mia madre: un bambino
esterrefatto ascoltava. Vicino
mi sento alle mie origini: mi sento,
se non erro, ad un mio luogo tornato;

al popolo in cui muoio, onde son nato.

Vivian Lamarque - Milan bruta bèla


PESS FRITT


L’è tutt el dì che sun chì a spettà la tua telefunada
stu chì me movi no stu chì inciudada
a pensà ai robb de ditt
a tutti i drin fu ‘n salt ma l’è la mamma
la zia ‘l diavul la cugnada te se mai tì.
Inscì a pensà ai robb de ditt u passà la matina
‘l dopomessdì la sera
e adess che ghè fora la luna
adess ghe la fu pu e alura alura
salti su in pè sul tavulin
me metti a fa mì fort drin drin
pussè fort driin cume ‘na disperada
e poeu disi pronto pronto e varda
te se propri tì che te me diset cume la va?
Ste me cuntet de bell?
E alura tutt’a’n tratt
me desmenteghi tutt quèll che te vurevi dì
de tutt quei robb me ven in ment pù nient de nient
ma devi truvà subit ‘n quaicoss
subit se no tì te diset bè ciau e te tachet su
devi truvà ‘n quaicoss subit eccu te disi
ier u cumprà di bei pèss d’un culur azzurrit ciar
e gh’u tajà via ‘l cu puarett la cua
gh’u dervì la panscia poeu i u lavà ben ben
i u passà nella farina bianca e i u fa fritt puarett
fritt.
Ti te diset ah sì, fritt?
e poeu te diset pu nient de nient
e anca mi disi pu nient resti lì imbambulada
cume i pess fritt, azzurrit.

camera, cucina e versi


fine settimana pre-estiva, 20-22 giugno

finalmente il primo annuncio dell'estate, l'orto, i frutti, e il mare sanno di vacanze...
Sabato sera, plenilunio, il conducente della metro che parla nel'interfono e dice "okyaku sama... affacciatevi, si vede una bellissima luna"

finally it is summer; everything, from vegetables and fruits ripened in the garden, and the seaside are real signs of the new season.
Saturday night there was a full moon shining.... in Japan, on the subway, the speaker announces to the travellers to look out and view the moonlight..

Food and poems: poetry talks of real things, surrounding us, and foods are included in the beauty of living, feeling, and meaning...

E per il tema "poesia e cucina" eccone alcune di Daria (D'aria) Menicanti....

Questo l'ho veduto a Venezia

L'ho veduto a Venezia. Passava
diritto con braccio lasciato: alle dita
appesa si portava una lustrante sardella e dietro dietro
un fracasso di gatti. Nessun
bisogno di un flauto per condurre
il suo golante esercito: bastavano
un pesce e quel suo andare.

L'invito

C'era quel pranzo del sabato. Aspettavo
da tutta la settimana.
Lui lo incontro per caso. Mi guarda:
- Ah, senti. Oggi non posso. Un'altra volta. -
E sparisce in un vicolo d'aria.
Maledetto cretino. Poteva anche
dirlo prima. Qualcosa rimediavo.
E pensare che già mi pregustavo
-interrotta la pallida dieta -
mi prelibavo sapide vivande.
E lui, naturalmente.


lunedì 16 giugno 2008

Venerdì in giardino / Pope came to Leuca


Friday to sunday / cambio di programma

Visto che sabato c'è stata la visita del Papa, abbiamo cambiato programma, e siamo andati nell'orto di venerdì. Siamo stati fortunati, perchè la verdura aspettava solo di essere raccolta, e così nel fine settimana c'è stato il tempo di preparare varie cose.
Since this week the Pope was visiting Leuca, we changed our plans and went to the garden on friday. This was lucky. The vegetables were only waiting to be collected, and in the week-end we had time to prepare some recipes.

Capperaia in fiore, e capperi sotto sale / flowering capers, and fruits conserved in salt.

C'erano molte albicocche, che abbiamo consumato crude e cotte. Ho preparato un dolce con una base di pasta lievitata, ricoperta con ricotta mischiata a rossi d'uovo, e uno strato di mezze albicocche aperte. Sopra si versa un misto di farina e zucchero, amalgati con un pò di burro, e si inforna a 170 gradi per 30 minuti.
Qui ho la foto del COMPOT, si mettono le albicocche nei vasetti , si coprono con poco zucchero e si lasciano a bagno maria in una pentola alta a bollire per 15-20 minuti. Si conservano per diversi mesi, anche un anno.

With the apricots, we made a baked cake, made with a sourdough base, layered with ricotta cheese mixed with few egg yolks, and scattered with half apricots. On the top, a mix of flour and sugar, kept together with a small amount of butter, distributed on apricots with the help of the hand.
This is the picture of COMPOT, a german / czech recipe for preserving fruits for the winter. The apricots were opened, the stone was token away, and a small amount of sugar was added. AFter coleing the cover, the bottles were pasteurised by putting them in a a pot with water. After 15-20 minutes of boiling, the bottles are left to settle to room temperature.

C'è anche un vasetto di marmellata di ribes / and a small glass of raspberry jam.....

I fichi fioroni stanno maturando, giugno dà i primi fichi /the first figs are ready in june


Per il resto, ho lavorato nella vigna, a desfogliare le punte e le foglie di troppo sulle viti
working in the vineyard, to take off the excess of leaves and the tops on the branches

Uve "Grillo", tipiche della Sicilia, usate nella produzione del Marsala, sono endemiche anche della zona nord-ovest del Leccese, dovi si produceva un bianco da pasto aromatico e pregiato

This variety is called "Grillo" and is typical nowadays in Sicily, used to make the "Marsala" wine
the white wine Grillo was made in the last century in the North Lecce area, where few producers remain still now; this quality has a nice flavour, not sparkling, full and round character....


Due alberi di melo avevano le melette verdi mature, e ne abbiamo raccolto una cassa....
two apple trees were full of small green apples, and this variety has good taste to make apple cakes.

There are still oranges on the orange trees, but a ladder is needed to reach them
Alcune arance sono rimaste sull'albero, inseme ai nuovi frutti in formazione di quest'anno


questo è un albero di sorbo (degli uccellatori) di 25 anni circa, dà una bella ombra.....
Sorb tree, (service tree) shadowing high after 25 years...

un albero di olivo che sembra una faccia, forse un albero del Signore degli Anelli....
an olive tree, with a face resembling the live trees in the "Lord of the rings"...

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001