mercoledì 29 ottobre 2008

Autumn


So time is arrived for a change, also in the weather!


Lazzaruoli

this was my last chance to take a picture of the summer end, today is rainy and south winds will blow for several days.

This is what I captured to remember the good weather.

venerdì 24 ottobre 2008

Trees


In Japan, the oldest trees can be seen in the temple gardens. Also cherry trees have been cared by japanese for long times, so especially in Kyoto very old cherry trees can be found. Since temples are protected and cared on, so the oldest trees. It can be a double faced question, which one was ther first, the tree or the temple. The trees could have been the reason whay in that place a temple was founded there.
In Tokyo, there are few interesting places where old trees can be seen.
At Zempukuji (Moto-azabu) there is a 750 old ginko-tree, famous for its roots sprouting from the branches.
At Hikawa-jinja: one podocarp tree, one ginko tree and one camphora tree (oldest and largest).


Going to Arakawaoki-eki, the station closest to Tsukuba to take the metro bound to Tokyo-Tsuchiura, there is an old temple, that has a garden with old and high trees. I always remember the good feeling and the positive impression I got passign through the street!

Temples and tops of mountains are cosidered "kami" places, so the presence of spirits assures environmentla concerns and no concrete buildings.
The central volcano at Mount Zao includes several lava domes and cones containing a crater lake named Okama. Also known as the 'Five Color Pond'. I went there by car, and was surprised that there was fee to climb the mountain. Each car pays 500 yen, as a parking and viewing fee, that helps the authority to organise and take care of the ground all the year.
But it was worth to go there!

lunedì 20 ottobre 2008

weekend, still indian summer weather


Topinambur in fiore (Helianthus tuberosum) / Jerusalem artichokes, flowering

this weekend was fruitful, the season is still warm and, except few drops of rain, wheather was confortable for staying outside and for gardening. This is one recipe for these tubers:
chop the tubers into slices,
in a pan, add some olive oil, and let the onion to become smelly, then add the artichokes, some meat (chicken filet is perfect) thymian, in my case this time I used cumin and mynth.
After 15-20 minutes and adding few times water (few), the dish is ready. The artichokes must stay firm, not too soft. It tastes like mushrooms.

Pesto di rucola / Rocket cream

come nella ricetta del pesto a base di basilico, preparare gli ingredienti, rucola, aglio, parmigiano o pecorino, sale e olio, e chiudere in tapperware da conservare nel freezer. Una dose si può tenere per il consumo immediato. Si utilizza all'occorrenza, sulla pasta e nei sughi di pomodoro.
Recipe
wash to rocket in enough water, and let drain.
Using a tool suitable to chop the leaves, obtain a soft and homogeneous cream. Add salt, parmisan cheese (or ewes cheese), oil, minced garlic.
Keep in tapperware divided to single dosage, and use at need on white pasta, or mixed in tomato souce.
A small amount can be kept at 4 C for immediate use.


Tuna filet, in oil, homemade. It tastes like canned tuna, more fresher and lesss salty.

Tra poco comincia il periodo dei tonni ala gialla e alalonga, in questo caso l'ho trovato in una pescheria di fiducia e ad un buon prezzo, e ho preso un tonnetto da 1 kg ( e 1 kg di sgombri, 5 euro in tutto).
Dopo aver portato a bollore l'acqua (a piacere aggiungere sale, foglie di alloro, e una goccia di aceto) si aggiungono i tonnetti tagliati in quarti e si lascia cuocere per 25-30 minuti.
Si toglie dall'acqua, e si lascia scolare su un tagliere.
Alla fine si riempiono dei barattoli e si copre con olio extravergine d'oliva.
Pomegranade, juice made after short boiling and seed separation using a hand held tool.

Succo di melograne acide (veramente acide) sono varietà selvatiche che producono piccoli frutti
sono le uniche piante che quest'anno hanno mantenuto le melagrane senza spaccarsi e disidratarsi.
Dopo aver passato i chicchi sul fuoco e poi nella macchinetta simil-passapomodoro, ecco il risultato (ne ho congelato una bottiglia per il succo, e il resto è stato concentrato di 5 volte su fuoco bassissimo fino a divenire denso, adatto ad una conservazione prolungata ( in barattolo sterilizzato). Si può usare nella cucina libanese, sull'insalata di prezzemolo, ecc...
The juice of these wild pomegranates was stored in the freezer to be used as a drink, in addition to a second juice boiled on a low fire (4 hours). After 5 fold concentration, the juice can be used in libanese cooking as a vinaigrette (without citric acid) on parsley javascript:void(0)salad.

giovedì 16 ottobre 2008

Bambini con handicap

I bambini autistici sono una realtà "separata", così lontana dalla nostra quotidianità. Per quanto vogliamo trasmettere loro il nostro affetto, sembrano inaccessibili. Nel 1973-74 avevo frequentato per volontariato, le scuole superiori di Torino sotto la direzione di Renato Giuliani, un attore e regista a quel tempo animatore per l'Assessorato all'Istruzione, dando assistenza ad un centro di recupero sulla collina di Torino, per bambini con diversi handicap (trisomia cromosomica, autismo, ecc...). Renato utilizzava, oltre all'espressione corporea, un pupazzo realizzato gratuitamente da Piero Gilardi, artista che sperimentava l' uso del poliuretano e della gomma con scopi di espressività socializzata e di arte-terapia.
Comunicare e interagire con i bambini autistici era difficile, nonostante la presenza delle educatrici, specializzate in fisioterapia e nel training motorio.
Adesso so che la vita quotidiana di questi bambini è complicata da disfunzioni fisiche. Sono affetti da sindrome di malassorbimento degli alimenti, diarrea, metabolismo alterato. Hanno bisogno di recuperare il benessere fisico in prima istanza. La ragione per cui ho postato su questo argomento è Sofia. Non so quasi nulla di lei, tranne un campioncino di siero che devo analizzare (volontariamente) per fare il dosaggio della carnitina libera ed esterificata. Il medico curante non ha trovato un laboratorio in grado di fare queste analisi su Lecce. Io non avevo esperienza, ma siamo in grado di mettere a punto l'analisi cromatografica. E allora ci siamo offerti di fornire i dati al medico che la cura. Perchè la carnitina? perchè è un elemento essenziale per il funzionamento dei mitocondri, là dove si produce l'energia che permette alle cellule e all'organismo di vivere. Energia ed efficienza energetica, sia a livello di comunità che del singolo individuo. Per sapere di quanta carnitina abbia bisogno e se viene assorbita bene, e come viene metabolizzata, affinchè assicuri un buon funzionamento dei mitocondri. 
La carnitina è una metilammina prodotta a partire da lisina e metionina, da cui l'organismo deriva segnali per il rilascio del neuroormone ossitocina, un nonapeptide ciclico, che in certi pazienti con deficit di ricognizione sociale migliora il comportamento sociale, quando somministata per via nasale.
Tsuji T, Furuhara K, Gerasimenko M, Shabalova A, Cherepanov SM, Minami K, Higashida H, Tsuji C. Oral Supplementation with L-Carnosine Attenuates Social Recognition Deficits in CD157KO Mice via Oxytocin Release. Nutrients. 2022;14(4):803. 
Sull'autismo non si sa quasi nulla, la sua frequenza è aumentata di mille volte negli ultimi 30 anni. Si è data la colpa al mercurio, oggi più presente nei cibi (etilmercurio). Ma questo fatto non spiega come mai certi bambini si ammalino. Sotto i 24 mesi il mercurio attraversa la barriera che protegge il cervello, creando un danno cerebrale localizzato. Forse in futuro si riuscirà a intervenire sulla clearance, l'eliminazione dei metalli pesanti che spesso si depositano nel cervello, attivando in qualche modo i macrofagi, netturbini specializzati che sono utili anche nell'Alzheimer. Oltre ad una assidua frequenza nei centri specialistici per la fisioterapia, sono importanti un recupero fisico e della funzione di assorbimento degli alimenti, con una dieta adeguata, ma anche ristorando una permeabilità intestinale che sia più selettiva, intervenendo sulle citochine, e con molecole che agiscano sul sistema immunitario intestinale attenuando la sua iperattività (es. lattoferrina).

lunedì 13 ottobre 2008

Ode alla notte / ode to the night


La vita vista con gli occhi di un gatto / the life seen through a cat's eye

Credete che la vita sia svegliarsi con il sole, e andare a letto dopo la Tv, anno dopo anno. Sarà, ma io faccio fatica a chiamarvi e a farmi aprire la porta tutte le mattine; io sento qualcosa là fuori che vibra mentre sono già le 6 ed è ancora tutto buio. C'è il profumo della notte che finisce, il cinguettio dei passeri che scendono a terra per le abluzioni nelle pozzanghere, e la mia voglia di sentire l'aria pungente sulla pelliccia. Voi umani, queste sensazioni le vivete come caso eccezionale, l' autobus di notte da Tokyo che arriva a Kyoto centrale prima che i ristorantini aprano... prima del 1998 nella vecchia stazione centrale c'era un caffè all'esterno, serviva camionisti e viaggiatori infreddoliti, una colazione di caffè, uova sode e toasts per 500 yen ... e l'aria frizzante gratis.
Io vivo questa ora che segna la fine della notte e il nuovo giorno, è il mio modo di fare jogging, posso stare da solo, ma la vostra compagnia mi fa piacere, in due ci sono più occasioni di scoprire nuovi sentieri e intrusi nel territorio.
E così, stagione dopo stagione, sentire i rinnovati odori della terra, delle piante, e dei fiori.

venerdì 10 ottobre 2008

Foto del Giappone


In questo sito, Hans Kremers, collega matematico con cui ho condiviso una guest house a Tsukuba, ha raccolto le sue foto suggestive in giro per il mondo, in particolare la sua cartella sul Giappone.
Il suo hobby è quello di recapitare gli auguri di Natale e buon anno attraverso una stampa di una delle sue foto più recenti, in modo da tenere informati gli amici sulle cose che fa.

Per voi che avete un account su Facebook, vorrei proporre un forum di amici del Giappone (insieme ad Akemi Hara avevamo creato 10 anni fa una pagina web in tre lingue, su informazioni utili per viaggi dal Giappone in Italia). Vi aspetto su Facebook!

martedì 7 ottobre 2008

wild herbs good for cooking


rucola selvatica dai fiori gialli, ai piedi di una palma sul lungomare / wild rocket, yellow flowers

finocchio selvatico, endemico / wild fennel, everywhere in countryside

senape selvatica, dai fiori bianchi, endemica / wild mustard, with white flowers, naturally spread

con la senape, abbiamo usato la ricetta semplice, lessa in acqua salata: ottimo risultato.
Il finocchio è servito per aromatizzare le olive sotto sale (insieme ad aglio, buccia di limone e mandarino)
la rucola, dall'aroma forte, è finita in insalata, con altre foglie di rucola coltivata

Manca la foto della papaverina (paparene), la pianta dei papaveri di campo che si cuoce lessa, o come ripieno della focaccia al forno, dopo stufatura con olive nere e diavolicchio.

the wild mustard was cooked in boiling water (10 minutes) and served with few olive oil
the fennel was used in the preparation of brine olives, with peeled lemon and mandarin
the rocket was added in the salad, with other leaves of cultivated rocket

Another wild plant very common is the poppy green leaves, that we cook boiled or as filler of Focaccia, a dough similar to pizza but with two leavened sides, a bottom and a top dough. The filler is made by quick  jumping in oil of poppy leaves, with black olives and chilli pepper.

lunedì 6 ottobre 2008

Ottobre - conto alla rovescia


Come gestire un blog!
Leggendo alcune raccomandazioni per scrivere un blog, alcuni principii (poco considerati fino a questo post) sono la brevità dei posts, e un modo personale, in modo da attrarre i lettori per il modo di comunicare.
So I looked on the web for general rules on blogging: how personal should a blog get? Here's a rule of thumb — if you start writing about your pet dog, you have probably crossed a line. But anything short of that is not only fine, it's essential. Your personality is what will make your blog stand out from others, and will bring you that all important connection with your readers. How regularly should you blog? The short answer is every day. Readers want to feel the blog is alive...

Ebbene, dopo le domande su cosa scrivere nel blog, fattemi a settembre (mese dei ripensamenti) ho dato sforbiciate ai post precedenti, elimandone alcuni, e alleggerendo i contenuti. Spero che i risultati saranno all'altezza!
Invece vi parlo di ottobre, intanto perchè a fine mese comincia una breve vacanza che mi vedrà a Trento, Praga e Parigi (questo è un viaggio insieme a sorella e cognato: relax, cibo, e scambi culturali). Con ottobre si concludono (finalmente) alcuni impegni nel lavoro: partecipazione a congressi, conclusione di articoli in revisione e bandi per finanziamenti.

In questo arco di tempo la consorte rimarrà a casa, inseme al nostro gatto nero Zorba , con i suoi corsi di acquagym, e poi chiusura dell'anno in bellezza con la festa, il 28.12, per il venticinquesimo della nostra unione (1983, due decenni memorabili, più qualche pausa di riflessione).

L'evento più a portata di mano (tra pochi giorni) è a Roma (ma non sono certo di andare).
Il mercatino giapponese organizzato in via Casetta Mattei (con la partecipazione di Gianluca e Kanako, yokousoitalia) vedrà tra le sue attrattive i gelati al tè verde e gli spaghettini saltati con le verdure, carne di maiale e zenzero rosso (yakisoba).
A proposito di Giappone, D della Repubblica ha pubblicato 2 settimane fa un articolo di Muriel Barbery, l'autrice de "l'eleganza del riccio" (ancora da leggere) sulla sua vita a Kyoto. La foto pubblicate sono del marito (Tengen- best of Japon). Bellissime.
Check these nice pictures from Japan, by Muriel Barbery, they are worth to give it a try...

E infine, il resoconto sul fine settimana. Un bellissimo mare mosso (venti da occidente) e il primo tramonto autunnale con nubi stracciate e riverberi di luce gialla e rossa. Nell'orto, pomodori a volontà (una seconda fioritura, aiutata dalle piogge di settembre)
Our tomato plants catched new fruits after the september rains...

Il 4 ottobre, S. Francesco, data di inizio della raccolta dei melograni /Pomegranade harvest
noi li abbiamo lasciati ancora a maturare, anche per pigrizia (con i chicchi sgranati faccio una spremuta che conservo nel freezer). Torneremo in settimana per la raccolta.

Rosa canina, bacche rosse - Hip rose, red fruits.

lunedì 29 settembre 2008

Hot chilli pepper - conserva piccante di peperoncino


---------- Crema di peperoncino alla diavola -(tiaulicchi / peperonata piccante)

Questa ricetta è molto piccante. Nel prodotto già confezionato, i peperoncini sono mischiati con peperoni non amari, per addolcire il sapore, "mild". I 5 punti di piccante sono resi come gradi di inferno, da 1 a 5.
La ricetta che ho preparato quest'estate arriva al 5 grado, in un caso, e in una preparazione mischiati a peperoni dolci al 3 grado, :).
Ho lavato e svuotato dei semi i peperoncini (a mano nuda, per 2 giorni ho avuto il "ricordo", la memoria del bruciore della capsaicina che già si era levata con ripetuti lavaggi acqua e sapone)
in una pentola larga, con un cucchiaio di olio di oliva, ho lasciato cuocere i peperoncini per 3/4 d'ora, fino a che raggiungono una cremosità e consistenza compatta. Si conserva in barattoli di vetro tipo bormioli, che si sterilizzano per cottura a bagnomaria. Il coperchio a rafreddamento presenta una depressione al centro. Una volta aperta la confezione, mischiare con abbondante olio d'oliva, e utilizzare a piacimento sui primi piatti e su pane tostato.
A Lecce, si vendeva una peperonata piccante, a base di peperoni dolci ed amari, con un grado di piccante intorno al 2 (soggettivo, ossia io me li mangio così talquali)
Negli ultimi tempi non ne trovo di quel tipo, solo prodotti che ricordano la Bomba calabrese (assaggio talquale anche quella...)

The peppers were sliced by hand and seeds were discarded. Then, the minced pieces were washed under tap water, and left to cook for half an hour in a olive oil-(1 spoon) filled pan, until the pepper cream grew in consistency.
Glass bottles with tight cap for sterilization were filled, and boiled in a covered pot for 20-30 minutes. After cooling, the caps show a depression in the centre.
After opening, the chilli paste can be mixed with olive oil, and used as topping on toasted bread, together with tomatoes or grilled meat.



P.S.
Attenzione al Botulino nelle conserve. Cautional warning: Clostridium botulinum in canned food.

Nelle ricette che ho postato (peperoncino e peperonata piccante) i barattoli sono di piccola taglia, proprio per consumare quanto prima il contenuto. Un volta aperti, ed aggiunto l'olio, c'è pericolo che qualche spora di botulino si sviluppi, per questo si consiglia di tenerli in frigo per un tempo ridotto. A livello industriale, per le conserve sott'olio e le salse di pomodoro, si usano acidificanti e una doppia pastorizzazione.
Il botulino ha anche dei sierotipi legati ai salumi (salsicce e prodotti carnei) fatti in casa. Cresce in assenza di ossigeno, e le spore sono aeree come quelle del tetano. In caso di dubbio, avvertire il medico del tipo di cibo consumato, e di eventuali disturbi ai movimenti del viso /paresi).

grow your own vegetables


Gardening in september...

olives

eggplants
peppers

chard

kaki
pomegranate

giovedì 25 settembre 2008

Boston experience


Ovvero, cosa mi ha colpito della vita e del vivere in USA

1) I prezzi dei CD (nei supermercati): per un CD il prezzo medio è di 14-15 dollari, quindi è assurdo che si importino CD americani per farceli pagare anche 19 euro. E' vero che la musica si scarica da internet, ma si può fare di più per la musica d'autore se si facesse un import a prezzi reali e non gonfiati.

2) I prezzi dei casalinghi nei super 2: un attrezzino molto utile per la conservazione degli alimenti è il sigillatore sottovuoto (quello che usano al banco degli affettati), negli USA si vende per meno di 20 dollari. Peccato che i requisiti elettrici siano diversi (100 V).

- Il casino all'aeroporto Logan. Se non mi avessero portato in auto, chiedendo quale gate servisse la mia aerolinea, (ce ne sono per ogni lettera dell'alfabeto) sarei arrivato tardi...

- Il numero di auto della stradale in autostrada. Ce ne sono ogni 10 minuti di avanzamento, per cui è gioco forza rallentare sotto il limite consentito (che non ho capito, perchè espresso in miglia, ma dall'andamento abbiamo viaggiato a 100-110 km/h)

- le iniziative dei centri commerciali, che supportano artisti organizzando esposizioni di manufatti e creatività. E sono delle feste dei sensi, perchè stimolano le uscite serali e le cene fuori, con scelta ampia di cucine etniche.

- i cartelli di annunci "cercasi aiutante" e job offers. La patria del lavoro part time per chi vuole sostenenrsi durante gli studi.

Visiting the USA from the EU citizen point of view, leaved me the following impression here remarked, without a preference order:

- the cost of CD, being 14-15 dollars, should favour the import and increase the sales of good music abroad (in euro, it makes 10-11 euros). Instead, the prize grows up to 19 euros.

- the cost od kitchenware. A tool to store food in sealed bags without oxigen costs just 20 dollars. They sell it in Italy for 60 euros. It is a pity that we have different energy supply (220 V).

- the caos at Logan airport. Too many gates: arriving by car, we asked where Alitalia check in was, so we did it in time. Be aware when going by bus to arrive timely.

- the presence of police cars (one every ten minute drive) on the highways. And the calm and lack of frenziness of drivers with average speed under the limits (in Italy, you just guess what car was the one that passed when you are driving already at 130 km/h.

- the fairs at the department stores, advertising the exposition of local artists, and their handcrafts. It is an opportunity to go dining out, choosing a huge variety of different cuisines.

- the diffusion of signs "job offers", "hiring assistants", in a much larger dimension than in Italy, at least... a good opportunity to settle down before finding a better salary...

mercoledì 17 settembre 2008

A Boat beneath a Sunny Sky


by Lewis Carroll

A BOAT beneath a sunny sky,
Lingering onward dreamily
In an evening of July —

Children three that nestle near,
Eager eye and willing ear,
Pleased a simple tale to hear —

Long has paled that sunny sky:
Echoes fade and memories die:
Autumn frosts have slain July.

Still she haunts me, phantomwise,
Alice moving under skies
Never seen by waking eyes.

Children yet, the tale to hear,
Eager eye and willing ear,
Lovingly shall nestle near.

In a Wonderland they lie,
Dreaming as the days go by,
Dreaming as the summers die:

Ever drifting down the stream —
Lingering in the golden gleam —
Life, what is it but a dream?

This poem is reported in Poetry Foundation, whose web page in linked here

Incidentally, I here report about a few very good limericks, quoted in the FASEB Journal article Writing Science: The Abstract is Poetry, the Paper is Prose, by Gerald Weissmann

slideshare


settembre, seconda metà del mese

Qui è possibile creare gruppi di condivisione di presentazioni e diapositive powerpoint. Ci sono comunità che condividono interessi specifici, come divulgare la scienza e il proprio lavoro.

Ieri su Iris tv, canale satellitare (quasi privo di pubblicità) hanno tasmesso "The Weekend", un film USA prodotto dal gruppo indi, Lunatics and Lovers. Una storia simpatica, si svolge in una dimora vicino ad un lago, in occasione dell'anniversario della scomparsa per AIDS di un amico comune. Jeena Rowlands occupa bene la scena e molte battute sono scritte su misura per lei. Brooke Shields è all'altezza del ruolo. I flashback sono scene portanti in cui lo scomparso ruba la scena, e insieme al pittore giovane è uno dei personaggi più affascinanti.

Conoscete Antonio Scurati? una rivelazione nel quadro degli scrittori italiani, vedete il precedente libro: Il sopravvissuto. Uno spaccato della realtà della scuola secondaria superiore di provincia, un hinterland cittadino tra consumo e vendita di droghe fuori dalla scuola, e un alunno che esplode, sotto pressione (come a Columbine, ma contro i docenti) salvando solo l'unico prof che ha un dialogo da pari a pari con la classe...
Ebbene, nel libro "La storia siamo noi", racconti editi da Neri Pozza, che vi consiglio di leggere per il panorama vario di autori e temi, tanto da meritare una sosta in libreria, è incluso il brano di Scurati "Nell'ora che non trascorre".
Il testo fa uso di passaggi già presenti in: L'ora della battaglia, e in Una storia romantica.

"...voi dite che combattiamo per la libertà. Tutti noi lo raccontiamo a noi stessi. Ma non è vero. La libertà è pari a niente e l'Italia non esiste. Quando avrete scacciato l'ultimo nemico, abbattuto l'ultimo austriaco, sarete uomini liberi. Ciò significa che vi troverete soli con voi stessi e sarà come inviare lettere a nessuno. Allora avrete paura: sarete liberi di fare qualsiasi cosa e non avrete niente da fare, sarete liberi di pensare qualsiasi cosa e non saprete più cosa pensare. No, la libertà è tanto rumore per nulla. ...
Se voi combattete il nemico per qualcosa piuttosto che per niente, allora combattete per il futuro... Il futuro per cui voi combattete è la vita come non sarebbe mai esistita senza di voi, senza il vostro taglio netto... Questo dovete chiedervi: lo voglio? voglio che il futuro spazzi via il presente? voglio essere un uomo dell'avvenire? ma essere uomini dell'avvenire significa essere uomini soli....
il passato finisce oggi. Oltre i fornici di quella porta che andate a sfondare. E non chiedetevi nemmeno cosa sarà, voi non ci sarete. Il futuro promette ma sa già che non manterrà. Il futuro è la verginità algida della promessa. Non ne godrà nessuno. Volete vivere di una promessa? Questo dovete chiedervi.

(mi ricorda un tema svolto, la libertà assume il suo valore quando è per qualche cosa...)

e poi, il brano sull'augurio abituale della gente di teatro: tanta merda...
lo si rivolgevano tra loro impresari, cantanti e costumisti la sera della prima alla Scala, quando si sperava di poter misurare il successo dello spetttacolo con il metro delle cacate che i cavalli da carrozza avrebbero depositato all'ingresso.... la merda, come sa bene chiunque viva d'arte, è il metro del successo.

Tanta merda!

mercoledì 10 settembre 2008

settembre, tempo di ripensamenti


Siamo al 10 settembre e faccio fatica a stare al passo con i giorni, infatti solo ora mi accorgo che non ci sono nuovi post da 2 settimane... e che mi chiedo cosa scrivere, cosa cambiare e come essere più chiaro e soprattutto dare informazioni utili (il tasto "delete" mi tenta).
A parte ciò, c'è una grande attività dei media. Da diversi giorni ho sintonizzato la TV sui nuovi canali satellite "RAI 4" e "Iris" che è un canale digitale (mediaset) senza pubblicità.
Ho seguito per la seconda volta di Sofia Coppola "Lost in translation", ed ho visto senza un attimo di distrazione "Mare dentro" (RAI 4) e ho visto di Ozpetek "Harem Suareè" (Iris) con qualche perdita di attenzione, ma immagini e spunti di buon livello.
E allora?
Dopo le 21, se si sta a casa, c'è adesso anche una scelta di buoni film con scadenza quotidiana.
A parte queste ovvietà, ecco la notizia:
su questo sito si possono scaricare libri gratis, o a prezzi stracciati, in pdf. L'ultimo mio acquisto online è un libro di Henry Gee in inglese, e notizie su Henry Gee, si possono trovare su Nature Network su cui tiene un blog interessante, The end of the Pier Show.
Si possono anche pubblicare i propri lavori sia che si scrivano romanzi che opere scientifiche. Evviva Lulù!

giovedì 28 agosto 2008

ritorno alla solita vita


Ho letto il libro di Bettiza "L'esilio", in cui si capiscono molti punti rimasti oscuri nel libro precedente, "Il libro perduto". La città mai nominata è Zara, e alcuni dei personaggi principali sono realmente esistiti, anche se meno esagitati che nella storia romanzata.

YOKOUSO contest!!!!

Il blog Youkoso Italia, il cui azzeccato sottotitolo è "Il ponte virtuale tra Giappone ed Italia", è un sito su cui trovare informazioni interessanti ed altre cose tutte Made in Japan!

Ho scoperto una comunità web di appassionati di media, SciVee,
una community di appassionati di screenplays, sceneggiature, e commedie,
vi si trovano tutorials per creare screencast, pubcast, podcast, postercast
e tutti i nuovi video scientifici degli autori dei posters di Experimental Biology 2008.
Su SciVee ho trovato anche il link di questa seconda edizione del FEST, il festival internazionale dei media sulla divulgazione scientifica di Trieste, iniziativa utile anche per i docenti delle superiori....


FEST, the International Science Media Fair take place in Trieste for its second year from April 16-20, 2008.

FEST is a laboratory of ideas which experiments new forms of dialogue between science and the general public, a science communications festival which features books, journals, radio, tv, web and blogs presented thematically in a large, multimedia and interactive bookstore.

The bookstore forms the hub of a rich programme of events, encounters, conferences,
exhibitions, performances and cinema on current scientific issues, enabling visitors to
gain a better understanding of the world in which we live. In keeping with Trieste’s multicultural identity and vocation, a city which has always been a bridge between different cultures and a crossroads between East and West and North and South, FEST promotes dialogue among the different forms of knowledge, both scientific and in the humanities, which constitute human culture.

FEST visitors can attend and participate in discussions and debates on the major issues which link present-day society to scientific and technological development: from health communication to the challenge of climate change, from research in developing countries to web 2.0 and the relationship between science and literature. This year’s special focus will be on neuro-ethics, or the developments and implications of research on the brain and mind.

The Experimental Biology Conference 2008
took place in San Diego on April 5- 9. SciVee had a booth near the poster presentation area in the exhibitors hall and SciVee team members went around collecting poster presentations on video.

mercoledì 13 agosto 2008

Oltremare, entroterra


martedì 12 agosto, Casarano

Marco Paolini ha portato lo spettacolo "Miserabili - io e Margareth Thatcher", accompagnato dalle musiche de I mercanti di liquore.
Molto vera, malinconica panoramica sulle debolezze della new economy, il liberismo spinto, la privatizzazione delle aziende municipalizzate, dell'acqua, della sanità (vi rendete conto che il piano sanitario nazionale è stato creato solo nel 1978, e che stiamo rischiando di tornare indietro?), i derivati bancari e la labilità degli investimenti in borsa. Il consulente bancario, alla domanda: ma dove ho sbagliato? risponde: beh, sah, così, sei entrato troppo presto, e sei uscito troppo tardi...
Ecco, un'altra volta, anche quando è nato mio figlio, uguale...!!!!
la chiesa dovrebbe metterci una parola: fate investimenti "protetti"!
verso la fine, una considerazione su cos'è la libertà (nella percezione dei più) e sulla canzone di Giorgio Gaber, "libertà è partecipazione".

Ieri 13-8-08 hanno trasmesso sulla RAI (Tg delle 19) una intervista sulle aziende cinesi che producono elettronica simil-Ipod (costo 8 euro, venduti agli esportatori a 10 euro al pezzo), all'imprenditrice cinese hanno domandato se non si sente in Cina la mancanza della democrazia, lei ha risposto: il lavoro c'è, ho un'azienda che va bene, abbiamo tanti dipendenti, a cosa mi serve la democrazia?"

Ho finito il libro di Enzo Bettiza "Il libro perduto", Ed. Mondadori.
Bella storia di frontiera, croazia, una città mai nominata e sempre viva (o in fin di vita, fin di guerra, fine e inizio), sembra Spalato o Dubrovnik, una Illiria fumosa e fiabesca, dei personaggi che sembrano usciti da Lawrence Durrell, La quadrilogia di Alessandria, (Justine!) e anche un po' da John Fowles, come in "The Magus", e le rappresentazioni teatrali in cui si comprende quello che si vuole vedere, quando non è proprio così!

giovedì 31 luglio 2008

YOROKOBI

Joy


Da: Il calligrafo, Todd Shimoda, Longanesi
questo è un kanji composto da tre segni: terra, in alto, e bocca / yoro, e kubu (pianta, ciotola, bocca) che inseme significano: mangiare e, di rimando, piacere, gioia
il mangiare, il gusto, diventa il senso usato per rappresentare il piacere.

This kanji is formed by three signs, the upper is earth, the middle is mouth, and the last is plant, or bowl.
Put together, they mean: to eat, and, as consequence, pleasure, joy
the taste, in feeding, is the sense that is used to represent the joy

From: Todd Shimoda, The 4th treasure, Doubleday, Random House.

martedì 29 luglio 2008

batteri lattici / Lactic Acid Bacteria / The Barcode of Life


Filogenetica dei ba
tteri lattici /phylogenetic relationship between LABs using tuf gene


Durante uno nostro studio di applicazione del lievito madre nelle produzioni da forno di tipo dolce, abbiamo usato un lievito acido liofilizzato in commercio (a base di L. brevis, e lieviti). Dopo le prime propagazioni, siamo passati dalla pasta per il pane a quella di tipo dolce contenente uova. In una analisi successiva, abbiamo trovato, oltre al Lactobacillus brevis, anche il Lactobacillus coryniformis. Questo dimostra come l'adattamento ad un ambiente o substrato alimentare permette, ossia induce, la crescita e la convivenza di più ceppi diversi insieme.
Nel laboratorio dell'ISPA-CNR di Lecce, abbiamo sequenziato il DNA del gene tuf (elongation factor Tu) in specie di Batteri Lattici in cui tale gene non era stato ancora studiato. 
Il progetto Barcoding of life si pone l'obiettivo di identificare per ogni specie vivente una sequenza unica di DNA in grado di fornire un tag specifico/impronta digitale di riconoscimento
Come conseguenza di questo lavoro di raccolta di dati, si possono creare alberi filogenetici che rappresentano le relazioni di imparentamento, filogenetiche, tra le specie. Inoltre, è possibile individuare anche differenze tra ceppi e ottenere una identificazione basata sul loro DNA peculiare.Lactic acid bacteria are a great resource of biodiversity. Many strains of the same species show adaptaded growth conditions to specific substrates. Probiotic strains can grow in the gut, for example, interacting with other bacteria and with the gut cell surface and mucins. Lactobacilli are responsible of many food productions, cheese-making, fermentation of vegetables (sauerkraut, olives), pickle production, and fermented silage storage. Lactic acid, lowering th pH, preserves the food for long periods by the combined action of acidity and salt.
During a study on bread and baked products made using sourdough, we started from a liophilised sourdough mixture marketed by a company, based on L. brevis and Candida natural yeasts. After changing substrate, from wheat flour to wheat added with sugar and eggs to produce baked sweet cakes, we found that, in addition to the previous L. brevis strain, a natural strain of L. coryniformis was present, grown together with the other strain. L. coryniformis is not usually reported in acid sourdoughs. This finding shows how the change in substrates and in environment has subtle consequences on the change in strains and on their cooperativity.

In our lab at ISPA-CNR in Lecce, we partially sequenced the tuf gene in LAB species whose tuf sequences were still unknown. This was to provide new barcodes for species identification and for making phylogenetic trees within the Lactobacillus genus.
The CONSORTIUM FOR THE BARCODE OF LIFE (CBOL) is an international collaboration http://barcoding.si.edu/
BARCODE OF LIFE: A short DNA sequence, from a uniform locality on the genome, used for identifying species.

Lactobacillus tree obtained using tuf sequences, made using Bioedit and MEGA softwares, using the Lactococcus tuf sequence as reference.

Blaiotta G and Fusco V from their work obtaiend a phylogentic tree of LAB species based on chaperonin Hsp60. In: Lactobacillus strain diversity based on partial hsp60 gene sequences and design of PCR-restriction fragment length polymorphism assays for species identification and differentiation. Appl Environ Microbiol. 2008 74(1):208-15)Our conclusion is that it is possible to superimpose the three informations (16S rDNA, tuf and GroEL/Hsp60) and all of them are concordant.
Tuf seq
uences however provide high specific barcodes useful for indentification fo strains also at sub-species level.

butterfly / vacanze nell'orto


Long-tailed Butterfly

Sette giorni trascorsi vicino al mare, a curare l'orto e cucinare. Adesso inizia il epriodo più secco, cosicchè il temporale di mercoledì e il fresco di giovedì hanno ravvivato alberi e animali. Ho fotografato questa farfalla, interessata ai fiori di buganvillea (con il cellulare) e il risultato è discreto e adeguato al mezzo.


Il giardino è carico di frutta, ora è il periodo dei ramasin (1), una piccola prugna piemontese. Anche le prugne (2) e le susine (3) sono quasi mature, in dieci giorni saranno pronte.
1
23
e ora le ricette, a base di pesce azzurro e un formaggio fresco leccese, la giuncata.
Dal negozio, che serve persone del posto e quindi offre anche quei tipi di pesce che constano meno, ho preso: un sauro, 3 calamari e qualche etto di merluzzetti e alici. Costo totale 11 euro.
Nel frattempo avevo messo un quadrato di giuncata (tenerello) insieme a erba cipollina, sale e olio. Ho usato questo formaggio (il suo sapore mi ricorda quasi il tofu) per preaparare una insalata greca, in sostituzione della feta, che è più salata e acida. Come ingredienti ho aggiunto cipolla fresca, zucchina, carota, olive nere e pomodori a pera, olio e aceto di vino fatto in casa, delicato.
Una volta pulito il pesce, una parte (alici e merluzzetti) è stata destinata a frittura e in parte a marinatura, e il grosso cucinato al forno.
Per i calamari ho preparato un ripieno di:
frisa bagnata (friselle fatte in casa, con farina di grano Senatore Cappelli, cotte sulla pietra)
formaggio pecorino e parmigiano grattuggiati
capperi tagliati, e olive nere denocciolate
origano, sale, uovo,

Una volta mischiato, sono stati riempiti i calamari, e il resto del ripieno ammassato come un polpettone , e cotto al forno.
Il sauro è stato coperto con una pellicola di stagnola, e condito con olio, aglio, prezzemolo e sale.

Alla fine della cottura, si presentavano
così:spigaluro- sauro (gli avanzi non consumati si condiscono con olio e aceto e sono ottimi)
Per le acciughe marinate, i filetti sono stati salati e scolati tenendoli un'ora in frigorifero.
Dopo sono stati coperti da aceto delciato, per 15 minuti. Alla fine, sono stati asciugati con carta assorbente. Quindi sono stati coperti da olio, con aglio e prezzemolo.
Per la frittura, i merluzzetti e le acciughe sono stati salati e scolati, e dopo, infarinati con farina di grano duro Senatore Cappelli.
La frittura, il olio di oliva evo, è stata rapida e a fuoco alto. Infine l'ascigatura, con carta a telo, per assorbire l'eccesso di olio.

lunedì 28 luglio 2008

Zucca / squash and pumpkin


Load Counter



Tolentino, Macerata, Marche
monumento a La Zucca, poesia di

Giovanni Sebastianelli 1874-1959
POETA DIALETTALE TOLENTINATE

from: http://agro.biodiver.se/2008/07/la-zucca/

That early stirring of globalization that was the Columbian Exchange changed Italian food and cooking forever. That’s well known. What would pizza be like without pomodori and peperoncini, after all? There’s also polenta – and pasta e fagioli. And no doubt also traditional potato-based dishes (smashed potatoes "tortino or focaccia" filled with tomatoeas and onions). But the third member of the Mesoamerican Trinity is often forgotten (squash, from which pumpkin originates)
La Zucca post, also quoted by Dr. PZ Myers, Unjiversity of Minnesota, Morris ("plants don't get enough respect" topic)

On the wall of this monument is the text of an ode to the vegetable (or fruit, but I’m not going there) by the local poet Giovanni Sebastiani (1874-1959). You can read “La Zuccahere.
The local Marche dialect is translated freely as follows:

a globous pumpkin,
a day it was laying on ground,
had the strange desire
to climb on a building..
"I would be a fool to stay down here
-while talking to itself-
I get tired to get stumps
and kicks everytimes"

try and try agian, after a while
really it got up
over a roof and there found its position..

But a cat, that was taking the sun,
as soon as got a look of it,
greeted the pumpkin with a laugh
and said these words:
" only you was missing
to annoy me.. neither up here
I can stay in peace... who brought you
my humbless Miss pumpkin?

" forgive me, my wisdomed cat,
by myself I came...
do you think that I am not able to do anything?
the pumpkin answered...
and the cat: "tell me, then,
when you learnt these new things?
but, you have potatoes in your head,
in these times, who doesn't know that
a pumpkin has a meaningless value?

"Well, hear, how many wrong sentences"
said a horse at pasture,
few steps from them;
"you don't know society, my cat,
you lack knowledge...
but why, don't you know
that only pumpkin heads
these times come floating up to surface?

and, since nobody
was answering to him,
the horse concluded with this:
"in the present days, my friends,
the best positions are honoured
only with pumpkins and donkeys!
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001